Antonello Mazzeo tiene uno dei due corsi di di batteria.
Nasce a Roma il 09.04.1945.
Affianca agli studi classici lo studio della batteria con il maestro Peppino Starita, allora batterista e timpanista dell’orchestra stabile della RAI.
Terminati gli studi inizia la sua attività professionale entrando a far parte di importanti orchestre, svolgendo attività concertistica sia in Italia che all’estero. Partecipa a numerose registrazioni discografiche e a produzioni cinematografiche e televisive (Luigi Tenco, Rita Pavone, Sergio Endrigo, Paul Anka, altri di minore fama).
Parallelamente alla sua attività di musicista professionista assume la carica di presidente dell’associazione delle cooperative culturali, nonché di istituti di formazione professionale relativamente al settore dello spettacolo.
Suona per alcuni anni con un grande musicista e amico, Franco Califano, seguendolo nelle sue tournee in Italia e in Europa.
La sua forte passione per lo strumento e lo studio in genere, ha continuato a formarsi fino a tempi molto recenti. Tra gli insegnanti più importanti per la sua formazione ci sono il Maestro Vincenzo Restuccia, il Maestro Giuseppe Galluzzi, il Maestro Claudio Mastracci e più recentemente il Maestro Ettore Mancini.
Antonello “the gentleman” Mazzeo rappresenta una via solida e paziente per i piccoli e grandi curiosi di questo strumento, per avvicinarli in modo corretto e avere un’impostazione che permetta di continuare nei propri studi approfondendo i vari stili. Per quanto ci proverete, non riuscirete ad intaccare la sua pazienza e far cadere i suoi capelli, ingrigiti dagli anni passati sullo strumento. Antonello è una vecchia volpe, piena di motti di spirito. Sarà sempre un passo avanti a voi, pronto a raccogliervi se cadrete, e probabilmente cadrete qua o là: la batteria è una questione di coordinazione. Ma imparando a rialzarvi sarà il corpo stesso che presto vi guiderà su e giù sul tempo: down beat e back beat…
Non dimentichiamoci il suo pregio più grande: e’ il nostro Vice Presidente.