Corso di Songwriting
Obiettivi del corso
Il corso di songwriting vuole essere uno strumento, per musicisti più o meno formati, che aiuti nella concezione e creazione di canzoni.
Si analizzeranno brani attuali o del passato, di diversi generi, in ogni loro aspetto, dal timing al testo, dalla metrica alla struttura, la melodia, i riff, i ritmi armonici.
Attraverso l’analisi di hit nazionali e internazionali cercheremo di individuare insieme quali sono gli elementi necessari che determinano il successo di una canzone.
Il corso vuole essere uno spazio e un tempo in cui gli allievi possano conoscere loro stessi, il rapporto che hanno con la canzone, qual è il messaggio che vogliono esprimere e come poterlo esprimere al meglio. Uno spazio e un tempo in cui esprimersi e sperimentare liberamente, con uno scambio continuo tra gli stessi allievi, in cui si trovi un equilibrio tra le regole e le tecniche imparate e il proprio istinto.
Struttura e programma
- analisi delle strutture più frequenti
- pop/rock
- folk
- il testo, la metrica, l’uso de “la musica delle parole”
- spunti di partenza – esercitarsi a comporre un brano completo partendo da ogni elemento possibile, e cioè:
- una frase data (testo)
- una matrice ritmica (4-8 battute)
- una matrice melodica (4-8 battute)
- una struttura un riff
- una matrice armonica (4-8 battute)
- modificare il testo di un brano esistente rispettandone la metrica originale
- riarrangiare l’armonia di un brano esistente
- modificare la melodia di un brano esistente
- rispettare delle regole prefissate su uno degli elementi, esempio: scrivere un brano in cui il ritornello abbia gli stessi accordi della strofa
- scrivere in contrasto o in accordo con l’armonia: testo triste su musica allegra e viceversa e testo triste su musica triste o allegro su armonia allegra
Docente: Livia Ferri.